serena d'onofrio

Scheda personale dell'artista

 

Serena D'onofrio

Pittrice

Cervinara (AV)


opere


biografia

SereNArt, pseudonimo di Serena D'onofrio, è una giovane artista di Cervinara (AV).

La passione per la pittura e il disegno la interessano fin da bambina e, dopo aver studiato pittura all'accademia di belle arti a Napoli, a soli ventuno anni, trasforma questo amore per l'arte in un vero e proprio lavoro. Comincia il suo percorso artistico ne 2017 con la prima mostra personale. 

prende parte alla mostra "BLU - l'infinito sovrasensibile" a Procida, mentre è capitale della cultura 2022.

Espone a Matera, Bologna, Foiano della Chiana, San Gimignano, Siena, Napoli, Roma, salerno, Monopoli, Avellino, Benevento. Nel 2020 comincia il sodalizio artistico con il poeta Gianluigi Romano, col quale porta avanti il progetto "Comunicarti" , in cui pittura e poesia si fondono con le arti. Nel 2023, per un intero mese, espone a Bisaccia nel Castello Ducale.

Da Aprile a Maggio 2024 la torre di Montesarchio la vede protagonista con una personale di ben 36 opere. Ad Agosto prende parte alla "BeneBiennanle" alla Rocca Dei Rettori di Benevento durante l'evento "Città Spettacolo".

A Settembre dello stesso anno al premio "StregArti" al Palazzo Paolo V, di Benevento, infine nel Dicembre 2024, partecipa al premio internazionale "VISIONI" presso il prestigioso Tempio di Pomona classificandosi terza su 120 opere partecipanti. 

Terza classificata con l'opera "Il Roveto Ardente" al concorso religioso "Ai tuoi piedi" nel settembre 2023

Prima classificata al premio "Artisti e mercanti del conte Ruggiero" con l'opera "Golden Hour" nel Novembre 2023

Prima classificata al " Premio Psychè" di Frosinone con l'opera "sei fatta di Cuore".

Dal 2022 è membro dell'associazione ACIPeA (Associazione culturale italiana di poeti e artisti) con la quale cura eventi artistici ad Avellino e provincia.

il suo stile segue per lo più la scia del surrealismo figurativo. E' sempre alla ricerca di nuovi stimoli, sperimentando costantemente nuove tecniche. 

le tematiche trattate riguardano sempre il sogno, le sensazioni, le riflessioni (anche su tematiche del mondo attuale) e le esperienze dell'artista che, però, non escludono mai lo spettatore, anzi, lascia sempre che diventi parte dell'opera.


presenze nel web


contatti